Vai al contenuto
C
Caratteri

Gli stili più popolari

Tra la varietà di caratteri dei manifesti, possiamo individuare alcuni stili che hanno davvero inciso nella identità visiva di epoche storiche. Un carattere familiare a molti che identifichiamo come “western” è uno stile comunemente usato negli Stati Uniti nel periodo della conquista del West. In realtà, in America viene definito French Antique, e sono una chiara evoluzione dei caratteri Egiziani con le grazie quadrate. Tali lettere appartengono al nostro immaginario per le scritte Wanted, Bank o Sherif apparse in numerosi film del genere western. Di largo uso nei manifesti sono i caratteri Liberty (o Art Nouveau), legati al gusto artistico diffusosi a cavallo dell’Otto- e Novecento. Sono caratteri solitamente floreali, con la presenza di tratti curvilinei al posto delle linee dritte, che rendono le forme sinuose e ricche di decorazioni. Altre caratteristiche dei caratteri di legno sono poi assimilabili a ogni altro tipo di font: gli stili possono essere molto stretti (condensed) o molto larghi (extended). Tuttavia, i caratteri stretti erano di solito preferiti dai tipografi, per facilitare la composizione di parole lunghe entro i limiti del foglio.